I contenitori durante il trasferimento lungo la linea di produzione accumulano cariche elettrostatiche che trattengono le particelle contaminanti.
Il fenomeno è più accentuato nei contenitori in plastica ma anche quelli in vetro possono trattenere particelle caricate elettrostaticamente.
Nel sistema di ionizzazione individuale un dispositivo installato immediatamente a monte di ogni ugello ionizza l’aria soffiata nel contenitore, in modo da facilitare il distacco delle particelle.
Ogni dispositivo invia un segnale di buon regolare funzionamento se sta ionizzando l’aria.
Questo dispositivo aumenta la capacità di rimuovere particelle critiche, come pezzi di cellophane e carta, capelli e polvere.